Sugherificio Peppino Molinas

Uno dei leader mondiali nella produzione del sughero affronta il passaggio generazionale.

Rinnovo strategico

Un secolo di storia cominciata a Calangianus, nel nord della Sardegna, con l’utilizzo di pochi utensili per la lavorazione del sughero. Una piccola azienda artigiana sarda che ha avuto la forza di intraprendere un importante percorso di crescita, fino a diventare una realtà industriale, un sugherificio leader nel mercato internazionale. Dopo una storia così lunga, è indispensabile rinnovarsi e cambiare immagine.

Le nuove sfide del mercato

Rinnovare l’immagine di un’azienda storica, nata alla fine dell’800, non è un’operazione semplice perché la storia e la tradizione rischiano di prendere il sopravvento. Abbiamo lavorato ad una strategia che tenesse conto del passato ma che, al contempo, fosse proiettata verso il futuro e le nuove sfide del mercato, con una comunicazione accattivante e all’avanguardia.

Nuova identità visiva

Nuova identità visiva aziendale, nuovo sito web del Gruppo e un sito di prodotto dedicato all’innovazione in materia di tappi di sughero. Tutto progettato sulla costruzione del brand Molinas: non un logo, non un’idea esclusivamente grafica, ma una marca, una sintesi dei valori che da un secolo accompagnano una delle eccellenze della Sardegna.

Key visual

Per il tappo FineCork abbiamo studiato un concept di comunicazione che definisse il prodotto come un brand e lo trasformasse in una marca, affinché potesse dialogare in maniera efficace con il target a cui si rivolge.

Principali obiettivi del concept:

|

Attirare l'attenzione

Attirare l’attenzione del suo pubblico specifico: ENOLOGI E RESPONSABILI D’ACQUISTO DELLE CANTINE.

Z

Interessare il target

Rappresentare ciò che più interessa al target: IL VINO.

Evidenziare i benefici per il target

Fare il punto sul principale beneficio del prodotto: GRAZIE AL FINECORK, IL TUO VINO NON SAPRÀ MAI PIÙ DI TAPPO.

Pin It on Pinterest

Rendi partecipi i tuoi amici

Condividi i contenuti di questa pagina