Walk&Dance
Da scarpa che semplicemente balla e cammina, a scarpa che permette di ballare dovunque.

Fattori distintivi
In un mondo dove i competitor si raccontano male o non lo fanno del tutto, Walk&Dance, nuovo brand nel settore delle scarpe da ballo, si racconta per la prima volta e, attraverso la comunicazione di marketing, mette in luce i propri fattori distintivi.
Identikit del brand
L’approccio strategico, che ha permesso il posizionamento di marca, è stato quello di stilare un identikit del brand, puntando sui valori che lo distinguono dal resto del mercato: la suola in gomma, che rende le scarpe Walk&Dance adatte a tutti i tipi di superficie e a qualsiasi condizione climatica; un target che condivide la passione per la danza e la coltiva come hobby.

Posizionamento di marca
L’analisi di scenario e l’espressione valoriale del brand hanno permesso un posizionamento di marca in grado di capovolgere il senso più ovvio nella percezione del prodotto: non una scarpa che balla e cammina, ma una scarpa che permette di ballare dovunque. Invece di proporre le scarpe Walk&Dance come delle calzature alla moda, l’obiettivo principale delle azioni di comunicazione è stato quello di raggiungere gli amatori e gli appassionati di ballo, target settoriale meglio individuabile e gestibile.
Ballare è libertà, donata e ricevuta. È gioia, amore, contatto. Ballare è piacere, sentirsi bene e vivere. Chiunque dovrebbe provare a ballare almeno una volta nella vita e chi balla già, dovrebbe poterlo fare in qualunque posto, scegliendo da sé la propria pista. Da questo concetto nasce l’idea di trasformare il payoff nell’hashtag che distingue Walk&Dance da tutti gli altri competitor:
Social media marketing
Per la strategia social su Facebook e Instagram sono stati utilizzati i driver della comunicazione quali divertire, informare, promuovere ed educare, in modo da garantire una presenza costante, attraverso un piano di contenuti di natura emotivo/valoriale.
6 mesi
durata campagna
406 like
al mese
100 like
alla settimana
14 like
al giorno